Peter Thiel

È stato poi coinvolto nella fondazione di diverse altre società, tra cui Mithril Capital Management, Valar Ventures – di cui è anche CEO – e Palantir Technologies. Thiel è presidente dell'hedge fund Clarium Capital a San Francisco, partner della società di venture capital Founders Fund a New York e dal 2015 al 2017 partner part-time di Y Combinator Miliardario, a luglio 2024 Thiel aveva un patrimonio netto stimato di 11,2 miliardi di dollari ed era classificato al 212° posto nel ''Bloomberg Billionaires Index''.
Omosessuale, è uno dei pochi miliardari ad aver fatto coming out; Thiel è un libertario conservatore che ha fatto donazioni sostanziali a figure e cause della destra americana. Attraverso la Thiel Foundation, Thiel governa gli enti di sovvenzione ''Breakout Labs'' e ''Thiel Fellowship'', che finanziano la ricerca senza scopo di lucro sull'intelligenza artificiale, l'estensione della vita e il ''seasteading''. Oltre alla cittadinanza degli Stati Uniti, Thiel conserva quella tedesca ed è cittadino anche della Nuova Zelanda dal 2011: cittadinanza concessa dopo che il quinto governo neozelandese era intervenuto in suo favore dopo che Thiel aveva trascorso 12 giorni non consecutivi nel paese, una frazione del normale requisito di residenza di 1.350 giorni necessari per la cittadinanza. da Wikipedia
-
1