Okakura Kakuzō

Nel 1889 assume la direzione della Scuola Nazionale d'arte di Tokyo. In seguito riprende a viaggiare, recandosi in India, Cina ed ancora negli Stati Uniti. Lavora dal 1904 a Boston come esperto d'arte giapponese al locale Museo delle Belle arti. Lascia Boston definitivamente nel 1913 per rientrare in Giappone, dove lo stesso anno muore.
Ha scritto libri in inglese e giapponese. La sua opera ''Il libro del tè'' fu il primo libro di teoria sul Cha no yu scritto in inglese.
Opere: * ''The Book of Tea'', New York, Fox Duffield & Co., 1906 * ''Il libro del tè'' (traduzione e introduzione di Piero Verni), Sugarco Edizioni, 1978 * ''Il libro del tè'' (traduzione e introduzione di Piero Verni), Sugarco Edizioni, 2014 * ''Il libro del tè'', Elliot edizioni, 2014 * ''Lo spirito dell'arte giapponese'', Firenze, Luni editrice, 2006 * ''Il libro del tè'', Garzanti, 2015 da Wikipedia
-
1