Mosè

Jose de Ribera Mosè (; ''Moisè'' in italiano arcaico; in ebraico: משֶׁה, standard ''Moshé'', tiberiense ''Mōšeh''; greco: Mωϋσῆς, ''Mōysễs''; ; in copto: Ⲙⲱⲥⲛ, ''Mōsē''; ge'ez: ሙሴ, ''Musse'') è un patriarca presente nell'Antico Testamento, figura centrale per le tre religioni abramitiche.

Il testo biblico spiega il nome "Mosè", come una derivazione dalla radice משה, collegata al campo semantico dell'"estrarre dall'acqua", in Esodo . Si suggerisce in questo versetto che il nome sia collegato all'"estrarre dall'acqua" in un senso passivo, Mosè sarebbe "colui che è stato estratto dall'acqua". Altri, prendendo le distanze da questa tradizione, fanno derivare il nome dalla stessa radice, ma con un senso attivo: "colui che estrae", nel senso di "salvatore, liberatore" (di fatto, nel testo masoretico la parola è vocalizzata come un participio attivo, non passivo). Nella lingua egizia, Mosè potrebbe significare ''fanciullo'' o anche ''figlio'' o ''discendente'', come nei nomi propri ''Thutmose'' (''Dhwty-ms''), "figlio di Toth", o ''Ramose'' (''R-ms-sw''), "figlio di Ra".

Secondo la tradizione, Mosè nacque dagli israeliti Amram e Iochebed, scampato alla persecuzione voluta dal Faraone, venne salvato dalla figlia di quest'ultimo ed educato alla corte egizia. Fuggì da lei a seguito d'un omicidio commesso ai danni di un sorvegliante e si ritirò nel paese di Madian, dove sposò Sefora, figlia del sacerdote Ietro. Secondo la Bibbia nei pressi del monte Oreb ricevette la chiamata di Dio e, tornato in Egitto, affrontò il Faraone chiedendo la liberazione del popolo d'Israele dalla schiavitù; il Faraone accoglierà la sua proposta solo a seguito delle dieci piaghe d'Egitto, ultima delle quali la morte dei primogeniti egizi. Accampatosi con i suoi nei pressi di Yam Suf (Mare di Giunco), Mosè, su indicazione divina, divise le acque del mare permettendo al suo popolo di attraversarlo e sommergendo infine l'esercito faraonico corso ad inseguirli. Dopo tre mesi di viaggio il profeta raggiunse il monte Sinai dove ricevette le Tavole della Legge e punì il suo popolo per aver adorato un vitello d'oro. Giunto nei pressi della terra promessa, dopo 40 anni di dura marcia, Mosè morì sul monte Nebo prima di entrarvi. Nei Vangeli sinottici appare, insieme ad Elia, accanto a Gesù durante la Trasfigurazione sul Monte Tabor.

È considerato una figura fondamentale dell'Ebraismo, del Cristianesimo, dell'Islam, del Bahaismo, del Rastafarianesimo e di molte altre religioni. Fu per gli ebrei il rabbino per antonomasia (''Moshé Rabbenu'', Mosè il nostro maestro), e tanto per gli ebrei quanto per i cristiani egli fu la guida del popolo ebraico secondo il racconto biblico dell'Esodo; per i musulmani, invece, Mosè fu innanzitutto uno dei profeti dell'Islam la cui rivelazione originale, tuttavia, andò perduta. Per gli ebrei è il più grande profeta mai esistito, per i cristiani colui che ricevette la legge divina, per gli islamici uno dei maggiori predecessori di Maometto. È il profeta più citato nel Nuovo Testamento e una delle figure religiose più citate nell'intero Corano.

La sua storia è narrata, oltre che nelle Sacre Scritture, anche nella letteratura dell'antico Egitto, nel ''Midrash'', nel ''De Vita Mosis'' di Filone di Alessandria, nei testi di Giuseppe Flavio. Mosè è venerato come santo dalla Chiesa cattolica che lo commemora il 4 settembre. da Wikipedia
Mostra 1 - 20 risultati di 116 ricerca 'Moshe', tempo di risposta: 0,02s Raffina i risultati
  1. 1
    di Moshe, Moshe Wolman
    Pubblicazione 1969
    Printed Book
  2. 2
    di Schwabe, Moshe
    Pubblicazione 1974
    Printed Book
  3. 3
    di Dayan, Moshe
    Pubblicazione 1981
    Printed Book
  4. 4
    di Maor, Moshe
    Pubblicazione 1997
    Printed Book
  5. 5
    di Maor, Moshe
    Pubblicazione 1997
    Printed Book
  6. 6
    di Moshe Gitterman
    Pubblicazione 2010
    Printed Book
  7. 7
    di Machover, Moshe
    Pubblicazione 1996
    Printed Book
  8. 8
    di Dayan, Moshe
    Pubblicazione 1976
    Printed Book
  9. 9
    di Carmeli,Moshe
    Pubblicazione 2005
    Printed Book
  10. 10
    di Carmeli Moshe
    Pubblicazione 1970
    Printed Book
  11. 11
    di Carmeli Moshe
    Pubblicazione 2000
    Printed Book
  12. 12
    di Carmeli Moshe
    Pubblicazione 1997
    Printed Book
  13. 13
    di Sipper, Moshe
    Pubblicazione 2003
    Printed Book
  14. 14
    di Rozenblit, Moshe
    Pubblicazione 2001
    Printed Book
  15. 15
    di Pearlman, Moshe
    Pubblicazione 1961
  16. 16
    di Jarden, Moshe
    Pubblicazione 2011
    Altri autori: ...Jarden, Moshe...
    Printed Book
  17. 17
    di Carmeli, Moshe
    Pubblicazione 1997
    Printed Book
  18. 18
    di Carmeli, Moshe
    Pubblicazione 1982
    Printed Book
  19. 19
    di Shaked, Moshe
    Pubblicazione 2007
    Altri autori: ...Shaked, Moshe...
    Printed Book
  20. 20
    di Shaked, Moshe
    Pubblicazione 1994
    Printed Book
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email