In possesso di una solida formazione in medicina conosceva approfonditamente anche nozioni di biologia. Le sue opere sulla medicina l'hanno portato a risultati pionieristici nel campo della psicologia scientifica. È una delle figure centrali della filosofia accademica tedesca del XIX secolo tradizionalmente riferita all''idealismo teleologico'', come egli stesso definì la sua dottrina, e al panpsichismo.
Cercò di associare il meccanicismo scientifico con i principi dell'idealismo ritenendo che gli automatismi di causa-effetto che regolano l'universo non potessero avere una valida comprensione se non riferendoli all'azione finalistica di un'entità spirituale superiore.
da Wikipedia
Mostra 1 - 2 risultati di 2 ricerca 'Lotze, Hermann', tempo di risposta: 0,01s
Raffina i risultati