Olaudah Equiano

Nel suo racconto Equiano fornisce dettagli sul suo villaggio natale, Essaka, e sulle leggi e i costumi del popolo Igbo (scritto Eboe). Descrive alcune delle comunità africane conosciute quando fu forzatamente portato verso la costa, il suo viaggio su una nave di schiavi, la brutalità della schiavitù nelle colonie di Indie Occidentali, Virginia, Georgia e la privazione dei diritti civili subita dalle persone liberate di colore (tra cui sequestro di persona e riduzione in schiavitù) in quegli stessi luoghi. Equiano era particolarmente attaccato alla sua fede cristiana che aveva abbracciato nel 1759, all'età di 14 anni, tema ricorrente nella sua autobiografia. Diversi eventi della sua vita lo portarono a mettere in discussione la sua fede, fin quasi a perderla del tutto dopo aver assistito al rapimento di un cuoco nero di nome John Annis da una nave in Inghilterra, poi torturato sull'isola di Saint Kitts. da Wikipedia
-
1
-
2
-
3Printed Book